skip to Main Content

STAMPA 3D SLA

La stampa 3D basata sulla stereolitografia, anche semplicemente identificata con l’acronimo SLA sfrutta il processo di fotopolimerizzazione di un liquido (resina fotosensibile composta da polimeri epossidici) che, versata in un contenotore trasparente, viene colpita da un laser.

.

INFORMAZIONI TECNICHE:

Volume di stampa massimo: 300 x 300 x 300 mm
Risoluzione Layer: 10 – 10 micron
Formato file: .stl | .stp
Spessore minimo dettagli: *variabile 100 – 200 micron

  • Perfetta finitura superficiale (senza le righe costanti sul modello)
  • Altissima accuratezza
  • Precisione dimensionale
  • Geometrie complesse
  • Possibilità di post-produzione e produzione pilota: microfusione, fusione a cera persa, galvanoplastica, gommatura, stampaggio ad iniezione
  • Pezzi piccoli e molto dettagliati
  • Pre-serie da min. 200 pezzi
  • Pezzi con caratteristiche particolari (simil-gomma, resistenti agli urti e all’acqua, trasparenti, biocompatibili, ecc.)

INDUSTRIALE

stampa-3d-materiale-flessibile

GIOIELLERIA

Catalogo-J-nuovo-compressed-12-1024×892 copia

DENTALE

stampante 3d adatta per prototipi dentali e odontoiatrici

Serve aiuto? Richiedi una consulenza oppure un campione con la tecnologia di stampa 3D SLA.

  02 834 77 118

Back To Top