STAMPA 3D NELL'AUTOMOTIVE
Parti funzionali stampati in 3D
La stampa 3d sta cambiando profondamente il mondo dell’automotive e reverse engineering. È diventato possibile realizzare pezzi dalle forme complesse, senza che sia necessario utilizzare stampi o altre tecnologie più costose. Stampare in 3D un pezzo funzionante per una moto o per un’automobile consente di risparmiare sulla lavorazione e avere una qualità e una precisione molto elevate.
STAMPA 3D CON LA TECNOLOGIA FFF
Esistono i diversi metodi per rifinire i modelli stampati in 3D. In questo caso abbiamo utilizzato un materiale additivo per lucidare il pezzo stampato in plastica ABS.

REVERSE ENGINEERING E AUTOMOTIVE
Personalizzazione: l'anima della stampa 3D
Stampare in 3d diventa il modo migliore per fare del reverse engineering. Infine, un aspetto che designer e aziende apprezzano sempre di più della stampa tridimensionale è il fatto che stia aprendo la strada alla personalizzazione di massa. Quasi ogni oggetto può essere fatto su misura, ripensato, ridisegnato per tutti, da tutti.