WORKSHOP MOROSO FROM FIBER TO PRODUCT
Caso studio Paper Planes
L’incontro tra il know-how digitale e quello sartoriale: tre anni fa lo studio Moroso ha inaugurato il primo evento di laboratorio tessile dalla serie “Dal tessuto al prodotto: l’emozionante viaggio di un tessuto”, in collaborazione con Kvadrat durante la Design Week 2016 a Dubai. Quest’anno il workshop è stato replicato in più località in tutta Europa, negli showroom di Moroso in Italia, Portogallo, Belgio e Paesi Bassi.
MINIATURE DI UN'ALTA QUALITÀ ESTETICA
ShapeMode ha stampato le sedie “Paper Planes” in scala 1:8. Paper Planes la definiscono come “l’origami fuori scala”, la seduta di Doshi Levien per Moroso che nasce dalla carta. Quello che risalta infatti è la trama e le fantasie utilizzate per il tessuto della seduta: sembra proprio una carta piegata che riporta immagini ben precise, da formule e forme matematiche a versioni festose e colorate. La seduta, proposta in versione divano o poltrona, si presenta come una vera e propria scocca protettiva, che grazie alla forma triangolare crea un angolo di appoggio. Le sedie sono state stampate con la tecnologia SLS (selective laser sintering). Le sedie in miniatura sono state rivestite con i tessuti di Kvadrat dai partecipanti del workshop.
TECNOLOGIA SLS
Le sedie sono state prodotte grazie all’utilizzo della stampante a tecnologia SLS. I modelli sono stati creati grazie alla fusione laser selettiva delle particelle di polvere di poliammide. Struttura della superficie del prodotto finale: le parti non sottoposte a finitura hanno una superficie granulosa ma è possibile applicare qualsiasi finitura definita. Le parti realizzate con sinterizzazione laser possono essere sottoposte a sabbiatura, colorate/impregnate, verniciate, sottoposte a copertura e rivestite.