
Stampa 3d e artigianato digitale: il re-design di una moto
Stampa 3D nel automotive
Come abbiamo già sottolineato più, la stampa 3d sta ampliando notevolmente le possibilità dell’artigianato e design. È diventato possibile realizzare pezzi dalle forme complesse, senza che sia necessario utilizzare stampi o altre tecnologie più costose. Stampare un pezzo funzionale per una moto o per un’automobile consente di risparmiare sulla lavorazione e avere una qualità e una precisione molto elevate. Esistono i diversi metodi per rifinire i modelli stampati in 3D. In questo caso abbiamo utilizzato un materiale additivo per lucidare il pezzo stampato in plastica ABS.
Stampare in 3d diventa il modo migliore per fare del “reverse engineering”. Infine, un aspetto che designer e aziende apprezzano sempre di più della stampa tridimensionale è il fatto che stia aprendo la strada alla personalizzazione di massa. Quasi ogni oggetto può essere fatto su misura, ripensato, ridisegnato per tutti, da tutti.
VENCE – Prodigal Bikes: un esempio di artigianato digitale
Vence Prodigal bikes è una piccola realtà artigianale esclusiva, nata con l’obiettivo di ripensare e dare nuova vita a motociclette datate o d’epoca, secondo uno stile new vintage. Tutto nasce da una sfida: la volontà precisa di recuperare e selezionare tutte quelle moto nate da un buon progetto, ma poco o per nulla capite e premiate dal mercato. Esistono infatti i cosiddetti “brutti anatroccoli”, le incomprese e dimenticate, cioè quelle moto che, grazie a un attento re-design e a un preciso e scrupoloso re-building, tornano a nuova vita.
Una visione innovativa del mondo del’automotive: per il lavoro reverse engineering e riproduzione di moto d’epoca, la stampa 3d diventa un alleato formidabile. Nel re-design la stampa 3D svolge un ruolo molto importante e consente di risparmiare molto sulla lavorazione.
Prodigal Bikes si focalizza principalmente su moto che vanno dagli anni ’70-’90 o poco più recenti, di cui recuperano il design per realizzare esemplari unici e artigianali. Un brand che si focalizza sulla creatività e l’innovazione tecnologica.
La moto che alla fine è stata realizzata si chiama Sabr&ina, di cui abbiamo modellato e prototipato con la stampante 3D FDM il cupolino. Un altro caso in cui l’artigianato digitale è stato la base di un innovativo lavoro di design.
Foto Before & After (clicca immagine per ingrandire)